Abbiamo realizzato recentemente per un magazzino per lo stoccaggio alimentare in quattro celle frigorifere ed una anti-cella un pavimento seamless fibrorinforzato sia per ridurre i tempi di realizzazione che per le problematiche legate al tipo di utilizzo.
Una assoluta novità nel settore delle pavimentazioni industriali, nostro core business, che abbiamo realizzato per soddisfare l’esigenza del cliente di avere una superficie piana senza interruzioni e per evitare la manutenzione prevenendo la corrosione della rete, i danni estetici e l’impermeabilità limitando l’apertura di fessure.
La pavimentazione industriale di 20 cm di spessore è stata realizzato dapprima stendendo il foglio in PE sopra un pluristrato di coibente in XPS dallo spessore complessivo di 18cm a coprire i casseri modulari che componevano il sottofondo e poi posizionato la rete φ8/100×100 su distanziatori da 12cm. La miscela di calcestruzzo è stata oggetto di prove preliminari per testarne la pompabilità e la lavorabilità e poi di qualifica della miscela di FRC.
Le fibre d’acciaio Dramix® 4D 65/60BG sono state aggiunte, all’impianto di betonaggio seguendo il protocollo Bekaert per il corretto inserimento e miscelazione delle fibre d’acciaio nel calcestruzzo.
Questo intervento è stato realizzato recentemente presso l’INTERPORTO DI RIVALTA SCRIVIA (AL).
https://www.katoennatie.com/italia-rivalta-scrivia/
Per ulteriori approfondimenti leggere anche l’articolo di Alessandra Tonti https://www.ingenio-web.it/articoli/oltre-il-jointless-pavimento-senza-soluzione-di-continuita-in-sfrc/