31 May 2013
PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI FIBRORINFORZATE SENZA GIUNTI
Gli anni di esperienza nel settore hanno permesso a MONTAGNA di sperimentare diverse soluzioni al fine di rispondere alle esigenze de mercato. In particolare, si è progressivamente diffuso negli ultimi anni l’utilizzo di calcestruzzo rinforzato ossia di calcestruzzo, normale o ad alta resistenza, al quale vengono aggiunte fibre, in acciaio, materiale polimerico, inorganico (carbonio o vetro) o in materiale naturale.
Le fibre risultano particolarmente efficaci nelle pavimentazioni di calcestruzzo per:
1. ridurre la fessurazione da ritiro;
2. sostituire, parzialmente o totalmente, l’armatura convenzionale (solitamente la rete elettrosaldata).
Questi due obiettivi non devono essere necessariamente alternativi in quanto una o più tipologie di fibre potrebbero essere utilizzate contemporaneamente per ridurre la fessurazione da ritiro e per sostituire l’armatura convenzionale. Le fibre in acciaio vengono considerate anche come potenziali sostitute dell’armatura tradizionale, mentre quelle in polipropilene costituiscono un ottimo rimedio contro il ritiro plastico.